Venus of pop #006

Venus of pop #006

Acrilico su tela, cm. 50 x 50

BIOGRAFIA

Andrea Crespi vive e lavora tra Lugano e Milano. Dopo una laurea in Design del prodotto industriale allo IED di Milano ha iniziato la sua carriera lavorativa nel mondo della comunicazione delle arti visive come Art Director. Andrea Crespi è un’artista che ama sperimentare, attraverso una costante ricerca di media differenti, da quelli più fisici, tradizionali come gli acrilici, l’olio a quelli digitali che l’hanno portato ad un affermazione nel panorama internazionale della cryptoart con opere NFT. Il suo stile riconoscibile è una nuova chiave pop dell’arte optical. Una forte componente erotica nelle seducenti linee dei corpi femminili che si mescolano alle linee optical bianche e nere iconiche della mano di Andrea Crespi. Un’interpretazione dei cambiamenti culturali attraverso l’innovazione del suo stile. Coinvolto in numerose collaborazioni per celebri brand di moda non perde occasione per sostenere importanti cause sociali. “Per l’artista il concetto di arte non può avere una definizione univoca, chiusa e immutabile. L’arte infatti, secondo Andrea, si può manifestare in tanti modi; è la possibilità di provare ancora meraviglia, è il modo più elegante di fare domande scomode, è bellezza e verità. Andrea afferma di trovarsi estremamente a suo agio con la tecnologia, vedendola quasi come un prolungamento di sé. L’artista non vede come un limite l’uso di strumenti diversi rispetto a quelli utilizzati dai grandi maestri del passato. L’arte digitale è il suo habitat naturale, il suo punto di partenza e non di arrivo.” The Cryptonomist
Testo critico della curatrice Alisia ViolaCentrale del lavoro di Crespi è la rivisitazione di opere e personaggi iconici del passato in chiave contemporanea attraverso un linguaggio squisitamente personale e ben decifrato. Mediante la fruizione dell’illusione ottica, linee infinite che non si toccano mai invadono le sue tele, come quasi a solcare innumerevoli vie che lo spettatore può percorrere liberamente. Una bellezza velata si cela dietro ogni suo ritratto, la quale conduce verso un’esplorazione lenta e accurata. È l’osservatore che ne attribuisce una personale visione estetica, lasciandosi cullare dai tratti ondulati che caratterizzano la produzione dell’artista. Le sue opere s’intersecano tra Eros e Kalos ricreando una soggettiva percezione e analisi della realtà attraverso una costante ricerca della bellezza intesa come una perfetta unione tra equilibrio, armonia ed erotismo. Attento e puntuale nella scelta dei soggetti e delle tematiche a noi vicine, passato, presente e futuro si fondono mostrando come epoche distanti tra loro possano essere vicine e connesse più di quanto si possa immaginare. Un artista che lavora tra il physical e il digital rispecchiando totalmente il nostro tempo essendo la vita stessa una miscela tra reale e digitale, dove oramai il confine tra i due mondi può considerarsi inesistente. Nulla viene lasciato al caso ma tutto ha una riconducibilità con il contemporaneo. Partendo da uno sguardo individuale del cosmo, l’artista sceglie di condividerlo e donarlo all’umanità in quanto l’arte rispecchia necessariamente l’espressione di un’urgenza collettiva“.

Contattaci per maggiori informazioni, disponibilità e prezzi

Tutte le Opere

Zanini Arte