NEW CRACKING-ART ARTIST: RENZO NUCARA

NEW CRACKING-ART ARTIST: RENZO NUCARA

Renzo Nucara è uno dei fondatori della Cracking Art: un movimento artistico che pone attenzione all’impatto sociale ed ambientale. Il suo soggetto iconico è Monky, il quale si muove all’interno di un contesto che diventa paradossale e trasforma l’apatia di fronte all’antropizzazione in un adeguamento inglobato dal sistema. Dal 2018 realizza opere Crypto art, creando […]

COM’È CAMBIATO IL MONDO DELL’ARTE AI TEMPI DEL COVID?

COM'È CAMBIATO IL MONDO DELL'ARTE AI TEMPI DEL COVID?

La rivoluzione digitale ha raggiunto nel periodo attuale il livello più importante dalla sua nascita. La crisi pandemica ha rappresentato uno dei fenomeni che ne hanno accelerato maggiormente la diffusione in tutti i settori economici e produttivi, ma anche di servizi e sociali. Non da meno, il mondo dell’arte si è dovuto adeguare a questo […]

NUOVA GUIDA D’ARTE: COM’È CAMBIATO IL MONDO DELL’ARTE AI TEMPI DEL COVID?

NUOVA GUIDA D'ARTE: COM'È CAMBIATO IL MONDO DELL'ARTE AI TEMPI DEL COVID?

Il 2020 rappresenta sicuramente l’anno della rivoluzione digitale che raggiunge la sua massima espressione dalla sua nascita. I calendari delle gallerie ricchi di appuntamenti, i viaggi degli appassionati d’arte già programmati, le fiere in previsione, vengono messi improvvisamente in pausa! Cosa è cambiato da allora?   Leggi la nostra guida d’arte cliccando il seguente link […]

DANIELE FORTUNA: NUOVE OPERE

DANIELE FORTUNA: NUOVE OPERE

DANIELE FORTUNA: NUOVE OPERE! Siamo felici di annunciarvi che sono arrivate le nuove opere di Daniele Fortuna! Colorminations, Teste mitologiche, Adoni, Busti edonistici, plurime composizioni con figure neo pop dai colori sgargianti. Scoprile in anteprima sul nostro sito o contattaci per una visita privata in galleria https://www.zaniniarte.com/it/galleria-contemporanea/artisti-galleria-contemporanea/fortuna-daniele-en/

NUOVA GUIDA D’ARTE: COSA SAPPIAMO SUL RESTAURO?

Cosa sappiamo sull’arte del restauro?   Come capire a chi affidare il mio manufatto da restaurare? Tra restaurare e riparare vi è una grande differenza: è bene rivolgersi agli esperti del settore affinché la qualità dell’opera non venga compromessa, ma anche per limitare i rischi che un’operazione così delicata comporta. Il laboratorio di restauro Zanini […]

COSA SAPPIAMO SUL RESTAURO?

COSA SAPPIAMO SUL RESTAURO?

COSA SI INTENDE PER RESTAURO? Siamo sicuri di conoscere tutto sul mondo del restauro? Così come le tecniche artistiche, anche l’arte del restauro ha una sua storia ed un suo sviluppo nel corso dei secoli, fino ad arrivare ai giorni nostri in cui diventa un vero e proprio mestiere. Per restauro si intende quell’attività legata […]

Nuovo artista: BERNARDO PERUTA

Nuovo artista: BERNARDO PERUTA

NUOVO ARTISTA NELLA NOSTRA GALLERIA! BERNARDO PERUTA   Bernardo Peruta è un artista italiano. Nel 2004 si trasferisce a Nizza, in Francia, dove apre il suo atelier. Da anni partecipa a numerose mostre personali e collettive in Italia, Francia, Belgio, Germania.. Le sue opere sono una commistione tra il reale e il surreale. Caratterizzate da […]

L’arte è di moda?

L'arte è di moda?

ARTE e MODA: due mondi a confronto Due mondi vicini o lontani? L’arte e la moda condividono tanto: dalla genialità dei realizzatori al rapporto con la bellezza. Il legame tra questi due mondi ha le sue radici nella storia, fino ad arrivare ai giorni nostri in cui l’arte è diventata una vera e propria tendenza. […]

L’ARTE È DI MODA?

L'ARTE È DI MODA?

DUE MONDI A CONFRONTO Cosa possono avere in comune l’Arte e la Moda? Oltre al genio creativo dei loro realizzatori, sono coloro che dettano lo stile. Plasmano bellezza attraverso forma e colore. La moda ha seguito l’evoluzione delle ultime tendenze artistiche, in questi anni soprattutto pop e street. Il rapporto arte-moda non è un capriccio […]

Cosa dovremmo sapere sul collezionismo?

Cosa dovremmo sapere sul collezionismo?

Cosa dovremmo sapere sul collezionismo? Chi può collezionare arte? Il mondo del collezionismo può apparire distante ma è in realtà alla portata di tutti. Per diventare un collezionista non servono abilità sopra i generi. Le principali qualità che è necessario possedere sono: curiosità, gusto e percezione della qualità. È sufficiente avere una grande passione per […]