Giuseppe Gorni “La nonna”

Giuseppe Gorni ( 1894- 1975) “La nonna e la bimba” Scultura bronzo patinato, cm. 23 x 18 x 25
Mario Pavesi “Inquietudine”

Mario Pavesi “Inquietudine” Scultura bronzo patinato, cm. 29 x 43 x 29 2015
Lanfranco “Lady Robot”

Lanfranco (1920-2019) “Lady Robot” Scultura bronzo dorato, cm. 46 x 14 x 11 1977 BIOGRAFIA Lanfranco Frigeri, in arte Lanfranco (1920-2019). Nato a Quingentole, provincia di Mantova, figlio di uno scultore del luogo, è uno dei pochi veri protagonisti dell’arte fantastica italiana della seconda metà del ‘900. Pittore, scultore, disegnatore, poeta e scrittore di varia […]
Lanfranco “Ragazza seduta”

Lanfranco (1920-2019) “Ragazza seduta” Scultura bronzo dorato, cm. 34 x 23 x 18 1977 BIOGRAFIA Lanfranco Frigeri, in arte Lanfranco (1920-2019). Nato a Quingentole, provincia di Mantova, figlio di uno scultore del luogo, è uno dei pochi veri protagonisti dell’arte fantastica italiana della seconda metà del ‘900. Pittore, scultore, disegnatore, poeta e scrittore di varia […]
Lanfranco “Lady Violino”

Lanfranco (1920-2019) “Lady Violino” Scultura bronzo dorato, cm. 45,5 x 10,5 x 7 1977 BIOGRAFIA Lanfranco Frigeri, in arte Lanfranco (1920-2019). Nato a Quingentole, provincia di Mantova, figlio di uno scultore del luogo, è uno dei pochi veri protagonisti dell’arte fantastica italiana della seconda metà del ‘900. Pittore, scultore, disegnatore, poeta e scrittore di varia […]
Jaques Ferdinand Gonin

Jaques Ferdinand Gonin (1883-1954) “Madame Doyen” Olio su tela, cm. 175 x 106
Consolle, Carlo X

Torino Carlo X “Consolle” massello di noce
Divano, Carlo X

Torino Carlo X “Divano” massello di noce
Renato Guttuso

Renato Guttuso (1911-1987) “Omaggio a Rubens” Tecnica mista su carta, cm. 42,5 x 56,5
Ennio Morlotti II

Ennio Morlotti (1910-1992) “Vegetazione” Pastello su carta, cm. 25 x 34